journal
In conversazione con CARA \ DAVIDE
Le conseguenze strutturali di 70Materia

Con un approccio orientato al processo e alla sperimentazione, lo studio multidisciplinare CARA \ DAVIDE ha indagato le potenzialità strutturali della miscela 70Materia®, lavorando a una superficie autoportante in dialogo con una griglia di acciaio: Super Giunto. Per il progetto sperimentale Orbita, presentato a Capsule Plaza durante la Milano Design Week 2025, la superficie è stata declinata nel tavolo mobile SG Rover Table, che il duo racconta in questa intervista.

Cara \ Davide
Sketch, Cara \ Davide

70M
Presentate brevemente la vostra ricerca per Orbita.

C\D
SG Rover Table fa parte di un progetto più ampio chiamato Super Giunto, una ricerca sperimentale su come la miscela 70Materia® possa diventare una superficie con conseguenze strutturali grazie a una griglia metallica, dando vita a un materiale innovativo e decorativo. Per Orbita, Super Giunto porta il modulo cucina ben oltre i confini del paesaggio domestico.

 

70M
Da dove è venuta l’ispirazione per questo rover marziano che incontra il tavolo Quaderna?

C\D
È il risultato di un processo di sperimentazione sulla materia. L’obiettivo iniziale era trovare il giusto equilibrio tra griglia e materiale seminato, così da creare una nuova superficie strutturale, tecnicamente precisa e potenzialmente riproducibile. Una volta raggiunto questo traguardo, ci siamo concentrati su un oggetto essenziale: un tavolo. Un complemento ideale per mettere in evidenza le superfici piane del materiale.

Super Giunto è un materiale per le superfici che può essere applicato sia in verticale che in orizzontale. La griglia maschera giunzioni e linee di connessione, trasformando gli spazi interni in ambienti rivestiti da una griglia continua. Può essere utilizzato anche per complementi, come SG Rover Table, in contesti indoor e outdoor.

70M
Quale novità avete apportato al materiale 70Materia®?

C\D
Il lavoro principale è stato rendere strutturale il materiale attraverso una griglia metallica, che permette di ottenere superfici autoportanti e continue.

 

70M
Che tipo di miscela avete selezionato e come si relaziona con la griglia metallica inserita all’interno dell’impasto?

C\D
Abbiamo scelto una miscela color cioccolato intenso con inerti di basalto nero, che crea un contrasto deciso con l’acciaio e le ruote. Il risultato è una combinazione elegante e incisiva.

 

70M
In che modo avete lavorato sull’ottimizzazione dei processi e dei materiali nel vostro progetto?

C\D
Per il materiale Super Giunto abbiamo scelto griglie metalliche prefabbricate, che permettono di mantenere la produzione internamente. Abbiamo inoltre lavorato con materiali seminati già presenti nel catalogo di 70Materia, valorizzando la disponibilità e riducendo gli sprechi.

0–3

SG rover table. Fotografia: Giacomo Bianco